Domenica 29 dicembre | ore 10, escursione/ciaspolata in musica tra Pietraporzio e Pontebernardo lungo la “vio de les fràchos”, il sentiero escursionistico dedicato a Stefania Belmondo, insieme alla guida escursionistica Stefano Melchio e al musicista Davide Bagnis, con degustazione offerta alla Pecora Nera a Pontebernardo.
Possibilità di noleggio ciaspole al costo di 6 € contattando la guida escursionistica al numero +39 347 238 5581 (la necessità o meno delle ciaspole dipenderà dalle condizioni di innevamento del sentiero, e verrà comunicata dalla guida agli iscritti nei giorni precedenti la passeggiata).
Iniziativa gratuita
Nel periodo festivo sarà possibile visitare gratuitamente con una guida il percorso ecomuseale “Na Draio per Vioure” e la mostra fotografica Mürac di Luca Giacosa, il 28, 29 e 31 dicembre e il 4 e 5 gennaio, con orario 15-18.
La Festa del Tarluc è una delle più longeve azioni promosse dall’ecomuseo. Il termine tarluc nella lingua d’oc indica il fenomeno per cui, da novembre a febbraio, a Pontebernardo di Pietraporzio, il sole sorge al mattino, scompare dietro la cima del monte Ubac, per poi comparire nuovamente nel pomeriggio: in questo periodo il borgo ha due soli! È una festa celebrata nel cuore dell’inverno, stagione da sempre vissuta dalle popolazioni alpine con sentimenti contrastanti: come un nemico con cui fare puntualmente i conti, come un amico che fa nascere una sinergia tra l’uomo e i suoi simili e tra l’uomo e i propri animali. Un periodo fatto di silenzi e di pazienza, ma anche di pettegolezzi, di racconti, di risate al lume di candele nella stalle scaldate dagli stessi animali. Un momento carico di attese. Sole percepito come elemento dalle forti connotazioni ideologiche, sole più come luce che come calore. In questa edizione 2024-2025, tra Natale e l’Epifania si alterneranno diversi momenti di incontro e ascolto, di scoperta del patrimonio paesaggistico e culturale del territorio. Una delle attrazioni della Festo dou Tarluc sarà, come di consueto, la tradizionale tosatura della pecora floucà, la pecora con i “fiocchi”.