Vinadio / Agenda

Il Passo di Barbacana

Escursione guidata nell'ambito del progetto Cognitio-Fort

Fortificazioni di confine: il Passo di Barbacana

Domenica 20 luglio 

Una lunga ascesa, un poco monotona nel tratto iniziale, che diventa più interessante con l'ingresso nel Vallone di Barbacana: tra sporadici ripiani prativi e conche detritiche, si arriva fino alla casermetta difensiva ai piedi del valico. Questo luogo, sul finire della guerra, è stato protagonista di un conflitto a fuoco significativo che ha coinvolto le opere del Vallo Alpino.
Con la Guida Parco Stefano Melchio.

Prenotazione: obbligatoria al numero 347 238 5581 entro le ore 13.00 del giorno antecedente o via mail all'indirizzo  stefano.melchio@remove-this.gmail.com con due giorni di anticipo.

Informazioni tecniche

Ritrovo: ore 8.30 al posteggio in Frazione Strepeis di Bagni di Vinadio.
Rientro: stimato ore 16.30.
Durata: circa 6 h di cammino effettivo (andata e ritorno).
Dislivello: +945/-945 m circa.
Difficoltà: facile, ma adatta a escursionisti allenati.

Maggiori info: https://www.areeprotettealpimarittime.it/agenda/3923/fortificazioni-di-confine-il-passo-di-barbacana


Cognitio-Fort è realizzato grazie al contributo dell'Unione Europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027 ed è finanziato all'80% con il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e al 20% con Contropartite Pubbliche Nazionali.
Il partenariato è composto da:

  • Département des Alpes-maritimes (capofila)
  • Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime
  • Unione Montana Valle Stura
  • Parc national du Mercantour