IT
EN
FR
OC
Agenda
Meteo
Libri e cartine
Info e contatti
Home
Territorio
Aisone
Argentera
Borgo San Dalmazzo
Demonte
Gaiola
Moiola
Pietraporzio
Rittana
Roccasparvera
Sambuco
Valloriate
Vignolo
Vinadio
Territorio
Lunga oltre 60km e incastonata tra cime che superano i 3.000 m, la Valle comprende dodici Comuni che si sviluppano lungo l'asse viario che porta al colle della Maddalena unendo l'Italia alla Francia. Questi sono i nostri comuni, vi invitiamo a scoprire la loro storia, le loro borgate, i loro sapori e i loro abitanti. Tutto ciò che li rende vivi e che vi conquisterà!
Cultura e arte
Attrattive
Ecomusei palcoscenico naturale
Le voci del territorio
Paesaggi culturali
Mappatura beni culturali della Valle Stura
Cultura e Arte
Da sempre luogo di transito e di scambio che ha visto coinvolte persone, saperi, prodotti e tradizioni, la valle conserva un affascinante patrimonio culturale. In questa sezione vi invitiamo a scoprire la nostra cultura e le tracce di epoche passate attraverso musei e siti di interesse culturale. Un patrimonio che siamo certi vi conquisterà!
Sport e natura
Attività sportive
Attrattive naturalistiche
I Cammini
Paesaggi naturali
Le voci del territorio
Sport e Natura
Un corso d'acqua rigoglioso e una moltitudine di cime, declivi, boschi e sentieri rappresentano uno scenario di estremo fascino nel quale praticare diversi sport. Non possiamo far altro che invitarvi a scoprire la poesia autunnale dei nostri paesaggi, il risveglio primaverile della natura, la fredda bellezza del nostro inverno e il fascino rigoglioso della nostra estate... Ne siamo certi, vi conquisteranno!
Gustare e degustare
Attrattive
Paesaggi gastronomici
Le voci del territorio
Gustare e Degustare
La nostra cucina tradizionale è contraddistinta da piatti semplici, capaci di tradurre squisite materie prime in preziose e ricercate prelibatezze. Persone e operatori professionali della valle si tramandano di generazione in generazione questi sapori! Assaggiate i nostri prodotti e provate le nostre ricette tradizionali. Siamo certi, vi conquisteranno!
Manifestazioni e tradizioni
Attrattive
Paesaggi della tradizione
Le voci del territorio
Occitan
Manifestazioni e Tradizioni
Ogni anno sagre e manifestazioni tramandano momenti di incontro e autenticità nei diversi paesi della Valle. Con il sole e con la neve le nostre manifestazioni ci accompagnano come accompagnavano la vita dei nostri avi seguendo le stagionalità dei prodotti e delle tradizioni e andando incontro alle esigenze della vita rurale. Venite a scoprirle, ne resterete affascinati!
Agenda
Meteo
Libri e cartine
Info e contatti
Dormire
Mangiare
Home
Sport e natura
I Cammini
I Cammini
La Routo
Il Cammino di Sant'Anna
Attività sportive
Attrattive naturalistiche
I Cammini
La Routo
1 - Borgo San Dalmazzo / Valloriate
1a - Vignolo / Castelletto di Roccasparvera (variante)
2 – Valloriate / Paraloup
2a - Castelletto / Paraloup (variante)
3 - Paraloup / Demonte
4 - Demonte / Vinadio
5 - Vinadio / Sambuco
6 - Sambuco / Pontebernardo
7 - Pontebernardo / Ferrere
8 - Ferrere / Bersezio
9 - Bersezio / Colle della Maddalena
Il Cammino di Sant'Anna
Itinerario
Le Tappe
Dove dormire
Informazioni utili
Faq
Paesaggi naturali
Le voci del territorio