Aisone vanta un'ampia proposta di attività che si sviluppano lungo tutto il corso dell'anno. Tra la primavera e l'autunno la proposta escursionistica si concentra su due zone principali: il ripido e impervio versante soleggiato che si sviluppa alle spalle dell'abitato e la profonda valle detta la Valletta sul versante opposto, compresa nel territorio più settentrionale del Parco Alpi Marittime. Le gite possibili sono diverse e con vari livelli di difficoltà, per i più pigri il letto del fiume offre diverse zone dove alternare momenti di sole all'ombra della boscaglia e dove rinfrescarsi nelle acque del fiume. Una facile gita adatta a tutti è quella che porta alle grotte neolitiche a pochi passi dall'abitato.
In inverno il comune è punto di riferimento per lo sci di fondo. Il centro fondo ubicato nella piana al di là dello Stura, offre numerosi anelli di piste per un totale di 50 km che consentono di arrivare fino a Vinadio, dove è possibile sciare nella scenografica cornice del Forte Albertino, lungo i bastioni e dove è presente un'area dedicata al pattinaggio su ghiaccio.